ELIXIR BOT-OX

ELIXIR BOT-OX 

Prezzo: 180€ 

E' un trattamento utilizzato per donare nuova luce e forza alle nostre chiome.

Sebbene sia noto come “Botulino per capelli”, in realtà il trattamento in questione non contiene tra gli ingredienti questa tossina.

La formula, infatti, contiene un insieme di ceramidi, collagene vegetale, cheratina, olio di pistacchio e acido jaluronico che aiutano a idratare, ammorbidire e nutrire i capelli, soprattutto se danneggiati da colorazioni, cloro e sole.

In sostanza si tratta di un insieme di attivi che aiutano a rimpolpare il capello.

Linea studiata per il trattamento dei capelli aridi, sfibrati e danneggiati, con principi attivi specifici ad azione riparatrice e antiage, in grado di agire sulla struttura capillare attraverso azioni sinergiche.

Ceramidi ad azione cementante e riparatrice, cheratina per maggior elasticità e resistenza, collagene ad azione idratante e acido Jaluronico per donare tono e vigore ai capelli.

Infine Olio di Pistacchio con spiccata proprietà anti-age.

Questo mix facilita la giusta coesione delle squame per un capello subito corposo, lucido e “rigenerato” .

PRINCIPI ATTIVI

  • CERAMIDI I, III, VI
  • CERAMIDE I - aumenta l’elasticità.
  • CERAMIDE III/IIIB - svolge una azione cementante, aiuta a riparare i capelli danneggiati; contribuisce inoltre a ristabilire il giusto equilibrio idrico e svolge azione protettrice.
  • CERAMIDE VI - svolge azione rigenerante, favorisce il rinnovo della struttura capillare; apporta lucentezza ai capelli.

MECCANISMO D’AZIONE

CHERATINA - Proteina caratterizzata da una lunga molecola dalla conformazione a spirale (struttura detta alfa-elica) e da un numero elevato di amminoacidi solforati (in particolare la cisteina); questa proprietà, unita alla forma elicoidale, conferisce alla cheratina resistenza e, allo stesso tempo, elasticità.

Grazie alla sua naturale capacità di legarsi alla fibra capillare, la cheratina trasferisce queste sue proprietà allo stelo riparando il capello e rendendolo così resistente.

COLLAGENE VEGETALE - Viene estratto da piante leguminose, dalla soia (gruppo delle Papilonacee), dalle alghe e dai semi del grano.

Sul capello crea una retina proteica, dando l’effetto protettivo e ha funzioni regolative; è infatti n grado di catturare sia l’acqua che le sostanze lipofiliche e di liberarle poi in selettivo.

In questo modo si riduce la perdita dell’acqua, si regola l’equilibrio idrolipidico, il che fa si che la struttura capillare risulti meno arida, più idratata e lucente.

ACIDO JALURONICO - L’acido ialuronico è un “ingrediente” essenziale del tessuto connettivo e conferisce resistenza e mantenimento della forma.

Una delle sue funzioni principali è la stabilizzazione delle fibre elastiche e collagene del derma, ma interviene anche nel processo di riparazione della cute e negli scambi metabolici.

Dal punto di vista chimico è una macromolecola di origine glucidica, caratterizzata dalla capacità di legare a sé e trattenere grandi quantità di acqua, proprio come una spugna.

Per questo motivo, è il principale responsabile dell’idratazione. 

Con il passare degli anni, il quantitativo di acido ialuronico si riduce progressivamente, con conseguente riduzione del gradi di idratazione dei tessuti e perdita di tono.

Grazie alle sue proprietà, questa sostanza è molto diffusa anche in campo cosmetico per restituire tono e vigore ai tessuti; ideale sia per la pelle sia sui capelli.

OLIO DI PISTACCHIO - L’olio di pistacchio, poco conosciuto qui da noi in Italia, è in realtà un prodotto di bellezza utilizzato da migliaia di anni in Medio Oriente.

Ha un alto contenuto di acidi grassi essenziali (oleico e linoleico), lecitina, ferro, magnesio e vitamina E.

Ha spiccate proprietà antiossidanti e rigeneranti, velocizza il processo di ricambio cellulare e svolge azione protettrice dalle aggressioni esterne (smog, luce solare) e nutrire a fondo.

Velocizza il processo di ricambio cellulare e di rigenerazione dei tessuti.